FONDAZIONE MARIO SANNA
La Fondazione Mario Sanna è nata nel 2015 ed ha ottenuto la certificazione ONLUS l’anno seguente.
La Fondazione è un ente del terzo settore dedicato soprattutto alla Ricerca in campo medico, e persegue finalità di solidarietà sociale mediante azioni, studi e borse di studio, campagne di sensibilizzazione, erogazioni di vario genere ad altri enti o associazioni benefiche.
La Fondazione è iscritta al Settore 11 della Regione Emilia Romagna, settore che indica la sua appartenenza alla Ricerca scientifica, ricerca che ha come sede principale la Casa di Cura Piacenza ed il suo Reparto in Otorinolaringoiatria (il Gruppo Otologico, il primo centro in Italia per la cura dell’orecchio medio come attesta il Ministero della Salute nel PNE Piano Nazionale Esiti).
Molte sono le iniziative della Fondazione Mario Sanna, ma è possibile dividerle per macro-categorie. La Fondazione Mario Sanna infatti:
- Svolge ricerca di alto livello internazionale volta alla cura e terapia delle malattie invalidanti dell’orecchio e della base del cranio (con Partners internazionali quali il Karolinska Instituet di Stoccolma, Svezia, lo Sloane Kettering di New York, USA, l’Ospedale Marangon di Madrid, Spagna per citarne alcuni)
- Partecipa a programmi umanitari mondiali (quali il progetto di Telemedicina nell’Africa Sub-Saharina della Comunità di Sant’Egidio, la più diffusa rete di telemedicina in Africa)
- Organizza bandi e forma giovani talenti della medicina (già una decina di medici della base del cranio sono stato formati con il programma fellow.GO)
- Agisce con iniziative ed erogazioni in denaro localmente (come l’importante donazione di 210 tablet ai bambini con diverse abilità della provincia di Piacenza, o l’organizzazione di screening gratuito pediatrico nelle scuole del territorio e la donazione di strumenti musicali)
- Promuove campagne di sensibilizzazione a temi e patologie legate all’udito (come il progetto aware.MENIERE volto alla sensibilizzazione del grande pubblico su una malattia poco conosciuta)
La Fondazione Mario Sanna è aperta alle proposte di collaborazione, ricerca e studio nel campo del suono, dell’orecchio, dell’equilibrio e delle patologie ad essi legate, volte all’aiuto di chi si trova in difficoltà, ai pazienti affetti da malattie legate all’ENT (Orecchio-naso-gola) ed all’equilibrio, nell’ottica dell’inclusione sociale dei meno fortunati