INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI EFFETTUATO NELL’AMBITO DELLE COMUNICAZIONI
In qualità di Titolare del trattamentoCasa di Cura Privata Sant'Antonino s.r.l., Direttore Sanitario dott. Giuseppe Civardi, Viale Malta, 4 - 29121 Piacenza (PC), Centralino: 0523.338581/338582, Fax: 0523.323065, mail: santantonino@casadicura.pc.it, P.IVA: 00250900339, in qualità di Titolare del trattamento, Le fornisce le seguenti informazioni in merito al trattamento dei suoi dati personali nell’ambito delle comunicazioni intercorse con il Titolare.
Il titolare ha provveduto a rinominare un DPO contattabile tramite il recapito che segue: dpo.cdcsa@casadicura.pc.it
A. FINALITÁ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO. Il trattamento consisterà nella raccolta e conservazione dei Suoi dati personali contenuti nelle e-mail inviata e negli eventuali documenti condivisi. Il trattamento sarà finalizzato ad instaurare una corretta comunicazione con Lei e a dare seguito alle sue richieste. Inoltre, per la medesima finalità, potrà consistere nella comunicazione a terzi dei medesimi dati, ad esempio tramite inoltro della Sua e-mail a terzi, messa in conoscenza, archiviazione sull’e-mail box personale e server, stampa di comunicazioni con Lei intercorse.
1.Adempimento obblighi contrattuali e/o precontrattuali gravanti sul Titolare. I dati personali raccolti nel corso e per effetto delle comunicazioni intercorse con il Titolare saranno trattati allo scopo di adempiere correttamente le prestazioni contrattuali dedotte nell’eventuale titolo e/o ad obblighi di informazione precontrattuali. La base giuridica del trattamento è costituita dall’art 6.I lett. b) Reg. 679/16.
2.Adempimento di obblighi imposti da disposizioni normative vigenti. I Suoi dati personali contenuti ed inseriti nel corpo della e-mail potrebbero essere trattati per adempiere obblighi imposti dalle disposizioni normative vigenti. La base giuridica del trattamento è costituita dall’art 6.I lett. c) Reg. 679/16.
3.Esercizio, difesa e accertamento di un diritto in sede giudiziaria, amministrativa, nelle procedure di arbitrato e/o conciliazione. Il Titolare potrebbe trattare i dati personali contenuti nella e-mail allo scopo di accertare o far valere diritti innanzi all’Autorità giudiziaria. Ad esempio in caso di corrispondenza legata alle modalità di esecuzione di un contratto, solleciti di pagamento, contestazioni etc. La base giuridica del trattamento è costituita dal legittimo interesse del titolare ai sensi dell’art 6.I lett. f) Reg. 679/16.
4.Motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto dell’unione o degli stati membri. Il titolare potrebbe trattare dati personali ad esempio per attività amministrative e certificatorie correlate a quelle di diagnosi, assistenza o terapia sanitaria. La base giuridica del trattamento è riconosciuta ai sensi dell’art 9, par 2, lett. g) Reg. 679/16.
5.Motivi di medicina preventiva, diagnosi, assistenza o terapia sanitaria o sociale ovvero gestione dei sistemi e servizi sanitari o sociali. Il titolare potrebbe trattare dati personali ad esempio per la c.d. finalità di cura, quindi tramite email potrebbe ad esempio trattare dati personali necessari per la prestazione sanitaria La base giuridica del trattamento è riconosciuta ai sensi dell’art 9, par 2, lett. h) e par. 3 Reg. 679/16.
B. CATEGORIE DI DATI TRATTATI. Il Titolare provvederà a trattare dati personali da lei comunicati. Qualora la mail contenga anche altri documenti allegati potranno essere trattati ulteriori dati personali, rientranti anche nella categoria di dati particolari, ad esempio relativi allo stato di salute, a prestazione mediche specifiche, patologie, in tal caso i dati saranno trattati esclusivamente previa acquisizione di apposito consenso o previa configurazione di una delle deroghe previste dall’art. 9 del Regolamento EU 2016/679.
Altri dati personali che potrebbero essere trattati a seguito delle comunicazioni intercorse via sono sono ad esempio relative alla posizione professionale ricoperta all’interno dell’azienda nell’ambito del contesto professionale in cui l’interessato è collocato, l’ indirizzo e-mail/pec aziendale ed azienda di riferimento, posizione ricoperta (es. responsabile commerciale/ responsabile ufficio risorse umane), qualifiche contenute nella firma elettronica della e-mail.
C. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO ED AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI. I dati personali verranno trattati con modalità cartacea ed informatizzata nel rispetto delle disposizioni normative vigenti in materia di protezione dei dati personali ed esclusivamente da personale formalmente autorizzato al trattamento ed adeguatamente formato allo svolgimento di operazioni di trattamento nel pieno rispetto della Sua riservatezza e delle istruzioni impartite dal Titolare. A tale scopo tutte le comunicazioni intercorse tra Lei ed il personale del Titolare verranno visualizzate e raccolte al solo scopo di adempiere la prestazione dovuta ad opera del personale autorizzato e debitamente formato al trattamento dei suoi dati in conformità alle disposizioni del D. Lgs 196/2003 come novellato dal D. Lgs. 101/2018 e del Reg. Ue 679/16. I dati oggetto di conferimento non saranno diffusi, venduti, scambiati con soggetti terzi, salvo che per l’adempimento di obblighi pre-contrattuali o imposti da contratto o da disposizioni legislative e/o regolamentari nazionali o comunitarie vigenti oppure in caso di integrazione di illeciti.
D. TEMPI DI CONSERVAZIONE.
1.Adempimento obblighi contrattuali e/o precontrattuali gravanti sul Titolare. I dati personali contenuti nella e-mail e negli eventuali allegati presenti verranno conservati per il periodo strettamente necessario all’adempimento della prestazione dedotta in contratto salvo il diverso tempo di conservazione imposto dal perseguimento delle ulteriori finalità del trattamento.
2. Adempimento di obblighi imposti da disposizioni normative vigenti. I dati saranno conservati per il tempo imposto dalle disposizioni normative vigenti.
3. Esercizio, difesa e accertamento di un diritto in sede giudiziaria, amministrativa, nelle procedure di arbitrato e/o conciliazione. l Titolare potrebbe utilizzare i dati conferiti allo scopo di tutelare i diritti derivanti dalla conclusione del contratto allegato innanzi alla Autorità Giurisdizionale e potrebbe conservare i dati necessari all’esercizio del diritto in questione per 10 anni decorrenti dalla data di notifica del sollecito o della contestazione o della citazione o dalla pubblicazione della sentenza.
4. Motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto dell’unione o degli stati membri. Il titolare tratterà i dati per tutta la durata del trattamento e poi per ulteriori dieci anni in ragione dei termini di prescrizione civile.
5. Motivi di medicina preventiva, diagnosi, assistenza o terapia sanitaria o sociale ovvero gestione dei sistemi e servizi sanitari o sociali. Il titolare tratterà i dati per tutta la durata del trattamento e poi per ulteriori dieci anni in ragione dei termini di prescrizione civile.
E. DIRITTI DELL’INTERESSATO. Lei potrà esercitare i diritti di seguito elencati inviando richiesta ai seguenti recapiti di cui sopra.
Il Titolare del trattamento rimane a disposizione per qualsiasi altra informazione necessaria.